Se decidete di vivere in Francia sia per brevi periodi (3-6 mesi) o per sempre una delle tappe amministrative da non saltare é la CAF.
Che cos’é la CAF? Se pensiamo all’italia, ci viene subito in mente il centro d’assistenza fiscale, mentre in Francia la CAF é la Caisse d’allocations familiales, praticamente la nostra INPS.
Che tipo di aiuto dà la CAF? La CAF aiuta le persone che vivono sole o con bambini, con handicap, in situazioni difficili, che aspettano bambini o hanno bambini in età scolastica, studenti, famiglie, persone disagiate..etc
Ecco alcuni esempi di aiuto di cui potete usufruire attraverso la CAF:
1) Aiuto all’affitto (Aide au logement):
Bisogna avere un contratto d’affitto in regola e un conto in banca, il vostro dossier sarà studiato in base alle vostre risorse e se accettato, voi riceverete un sostegno economico ogni mese.
Gli aiuti scattano il mese successivo alla data di firma del vostro contratto.
2) Aiuto durante la gravidanza (Grossesse)
Se siete in attesa di un figlio e decidete di partorire in Francia, allora recatevi alla Caf per dichiarare la vostra gravidanza (dalla 14 settimana di gravidanza).
Se riempite tutte le condizioni necessarie potrete ottenere La Prime à la Naissance al
7 ° mese di gravidanza. ( 923.08 euro)
Non dimenticate che gli aiuti si basano sul vostro reddito.
3) Aiuto economico per bambini da 0 a 3 anni (Allocation PAJE- Allocation de base)
Sempre in base al reddito, una volta nato il vostro bambino potrete ottenere une Allocation de base di 182,62 euro al mese fino al compimento dei 3 anni del bambino
4) Aiuto sulla scolarizzazione dei bambini (ARS- Allocation de rentrée scolaire)
A partire da 6 anni i vostri figli andranno alla scuola elementare, sempre in base al vostro reddito potrete usufruire dell’ Allocation de rentrée scolaire.
L’ARS é versata in base all’età:
Tra i 6-10 anni riceverete la somma di 360.47 euro
Tra gli 11-14 anni riceverete la somma di 380.36 euro
Tra i 15-18 anni riceverete la somma di 393.54 euro
Vi consigliamo di prendere appuntamento con la CAF , dove aprirete un dossier e vi daranno una carta con il vostro numero. Se non parlate bene la lingua francese potete richiedere s’é possibile di parlare con un interlocutore che parli la vostra stessa lingua.
Per tutt’altre informazioni e servizi andate sul sito del CAF oppure su questo link per vedere dov’é situata la CAF più vicino a casa vostra.
16 septembre 2016 à 12 h 52 min
Ciao, complimenti per il blog davvero utile. Noi siamo andati alla caf perché ci siamo trasferiti con un bimbo piccolo e lavora solo mio marito per adesso. Mi hanno chiesto un documento dell’INPS che attesti gli aiuti ricevuti in Italia per lui (ma noi non abbiamo avuto nulla). L’INPS non sa cosa sia e io non sono cosa chiedere di preciso! Sapresti aiutarmi? Grazie mille
J'aimeAimé par 1 personne
17 septembre 2016 à 16 h 54 min
Ciao Damiana, grazie mille! ti rispondo per mail! 😉
J'aimeJ'aime