Il 19 Marzo rima con la festa del papà. Anche se ormai viviamo in Francia non significa che abbiamo dimenticato le nostre tradizioni, come chiamare i nostri papà per fargli gli auguri o di preparare dei buoni bigné di San Giuseppe! Si possono fare fritti o al forno, si riempiono di crema e per completare l’opera si mettono delle amarene sopra al bigné. Lo stesso dolce a Napoli lo chiamano Zeppola.
Vi starete domandando perché noi festeggiamo la festa del papà proprio oggi e no come qua a giugno, la risposta é semplice e molto cattolica: La festa del papà festeggia il giorno di San Giuseppe , padre di Gesù. Naturalmente,la festa del papà non é solo un occasione per rimepirsi la pancia e poi piangere sul piatto vuoto perché l’estate si avvicina. NOOO!!! É un giorno dove tutti i ricordi raffiorano.
Siamo tutti passati per le poesie del papà , quelle che ci insegnavano a scuola. Le famose poesie che recitavi a voce bassa ,perché non te la ricordavi bene per poi terminare l’ultima frase urlando a pieni polmoni. Naturalmente alla fine c’era tuo padre, ti prendeva tra le braccia dicendoti :Ma che brava!
E tu guardavi le tue sorelle come per dirgli, buona fortuna ora tocca a te!
Più delle volte la poesia era accompagnata da un bigliettino, una vera opera d’arte. Ora che sono mamma, capisco molte cose, come le faccie che facevano i miei genitori nel guardare il biglietto. Come volessero dire.. “ una vera opera d’arte incomprensibile , ma bella, anzi originale..”
Io la festa del papà cointinuo a festeggiarla oggi, 19 marzo e come ogni anno le mie sorelle m’inviano la foto con tutta la famiglia che tiene in mano il fatidico vassoio di bigné,che naturalmente guardo con un acquolina in bocca pensando a perché non esiste il teletrasporto.
Invece mio figlio festeggia la festa del papà a giugno, come tutti i bambini francesi.
Visto che sono una mamma nostalgica delle specialità italiane, oggi ho deciso di proporvi la ricetta dei bigné di San.Giuseppe.
Questa ricetta é molto speciale per me, quindi seguite bene la ricetta!
Preparazione :
Scaldate in un pentolino il burro, l’acqua e lo zucchero. Quando il tutto sarà ben liquido versate la farina tutta insieme e girate con un cucchiaio di legno, fino a quando la pasta non si attaccherà più alla pentola. A fuoco spento aggiungete le uova, una alla volta e girate fino a rendere la pasta omogenea. Poi fate dei bigné e cuocete al forno per 20/25 min.
Crema :
- 4 rossi
- 8 cucchiai di zucchero
- 4 cucchiai di farina
- ½ litro di latte
- Vaniglia o scorza di limone
Divertitevi a cucinare i bigné con i vostri figli e inviateci foto e altre idee di ricette da condividere insieme !